In zona


CAMPO DI INCONTRO - LAVORO
PIME
DOVE: BUSTO ARSIZIO (VA)
ETA’: 17-30 ANNI
PERIODO: 17-28 AGOSTO
COSTO: 60€
CONTATTI: iscrizionecampopime@gmail.com
DESCRIZIONE: Quelli che passerete al campo di Busto saranno i dieci giorni più pazzi della vostra vita, ma non li dimenticherete mai. Perché saranno giorni di lavoro duro, a sgomberare cantine, aggiustare cose e vendere rottami per finanziare i progetti dei missionari. Perché saranno giorni intensi di riflessione su di voi e sulla vostra vita, tra attività e testimonianze. Perché saranno giorni in cui cambierete; cambierete idee, cambierete sguardo, cambierete voi stessi.

E!STATE LIBERI - LA GIUSTIZIA LIBERA DALLE MAFIE
LIBERA
DOVE: VARESE
ETA’: 18-28 ANNI
PERIODO: 1-7 AGOSTO
COSTO: 160€
CONTATTI: estateliberi@libera.it / 3453314241
DESCRIZIONE: I partecipanti saranno ospitati in uno dei quartieri più vivi e significativi della città: molto vicino al centro e alle due stazioni, saranno ospiti dell’Oratorio di Biumo Inferiore, parrocchia fra le più attive della realtà varesina in termini di solidarietà e di aggregazione sociale. Le attività pratico manuali saranno svolte in collaborazione con due realtà associative del territorio Il Centro diurno Il Viandante, che si occupa di sostegno ai senza fissa dimora e l’Associazione La Casa del giocattolo solidale, impegnata in azioni di contrasto alla povertà educativa, che dal 2021 gestisce un bene confiscato alle mafie con un progetto dedicato ai minori che vivono situazioni di disagio e povertà economica.

E!STATE LIBERI - GREEN EXPLOSION
LIBERA
DOVE: BRESCIA
ETA’: DAI 18 ANNI
PERIODO: 11-17 LUGLIO
COSTO: 160€
CONTATTI: estateliberi@libera.it / 3453314241
DESCRIZIONE: Il campo si svolgerà principalmente nella Valle di Mompiano, ex area militare e ora polmone verde della città, in cui si trova il Rifugio che ospiterà i partecipanti. Immersi nella natura e interagendo con associazioni e istituzioni si imparerà come tutelare l’ambiente e il territorio per noi e per le future generazioni, attraverso azioni dirette e realizzate dal basso. La Pace sarà l’ideale di ispirazione, la Nonviolenza il modo di relazionarsi. Il Rifugio è gestito e custodito dall’Associazione Gnari de Mompià, nata nel 2002, che si occupa di tutela ambientale e manutenzione di sentieri storici, promuove una frequentazione responsabile del Parco delle Colline Bresciane e la riconversione pubblica del sito militare della ex-polveriera, da luogo di guerra a luogo di pace.

SOCIAL WEEK(END) 2022
ACLI BERGAMO
DOVE: VALLE IMAGNA (BERGAMO)
ETA’: 16-35 ANNI
PERIODO: 1-3 LUGLIO
COSTO: DA DEFINIRE
CONTATTI: aclibergamoaps@gmail.com
DESCRIZIONE: Un’esperienza estiva rivolta ai giovani dai 16 ai 35 anni alla scoperta della Valle Imagna e delle sue comunità.
Un weekend per riflettere sul concetto di sostenibilità, riconoscere la ricchezza ambientale delle nostre montagne e pensare ad un nuovo rapporto con la Terra.